L’aspettativa di vita è aumentata sostanzialmente negli ultimi 150 anni; la maggior parte delle persone trascorre anche un periodo maggiore di tempo soffrendo di varie malattie legate all’età. Pertanto, ritardare il declino funzionale legato all’età ed estendere la durata della vita vissuta in salute è un obiettivo generale dell’attuale ricerca sull’invecchiamento e anche un obiettivo fondamentale della Geriatria e Gerontologia.
Si veda l’ allegato SIGG Foxo3 oggi
Post correlati
Le attività del servizio sanitario nazionale regionale dipendono da fattori che si possono così riassumere: RISORSE → PROCESSI E PROCEDURE → RISULTATI La sequenza è [...]
La formazione dei futuri medici-chirurghi competenti si gioverebbe della disponibilità di Tutor e Mentor. Si veda: TUTOR nel corso di laurea di medicina e [...]
I sintomi e gli esiti riferiti dai pazienti nel corso della vita e soprattutto in occasione di malattie e dei piani terapeutici adottati (patient-reported outcomes), [...]