Raccomandazioni del Geriatra ai suoi pazienti…
.
evita l’ isolamento; comunica , cerca di avere un programma giornaliero con orari e visite,
sta attivo fisicamente, con amici o gruppi; evita chi non ti soddisfa,
sviluppa i tuoi interessi; tenere un diario è raccomandabile
dubita di chi pensa troppo alle finanze famigliari,
leggi oppure ascolta anche musica, (il PC o lo smartphone possono aiutare),
evita i programmi TV che trattano disgrazie e omicidi,
misura la quantità di movimento giornaliero (pedometro sullo smartphone)
evita la sedentarietà che si può misurare
scrivi i tuoi disturbi più importanti sul diario ( fascicolo sanitario elettronico-FSE)
misura la quantità e qualità del sonno,
controlla il peso corporeo scrivendo il risultato su una agenda (o FSE) , segnalando al medico le variazioni > 2-3 kg)
controlla la pressione arteriosa correttamente con strumento dotato di memoria e indicatore di aritmia…
mangia cibi freschi e sani (dieta mediterranea); calcola quante calorie introdotte giornalmente.
correggi eventuali deficit del visus e dell’ udito..
Post correlati
La popolazione del mondo invecchia sempre più e la prevalenza delle demenze di vario tipo continua ad aumentare. In Italia ci sono circa 1200000 soggetti [...]
Gli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) stanno rivoluzionando l'analisi delle immagini mediche, migliorando notevolmente la precisione, la velocità e l'efficienza della diagnosi. Ecco alcuni modi [...]
Prof. Kate Walters, PhDa k.walters@ucl.ac.uk ∙ Rachael Frost, PhDa ∙ Christina Avgerinou, PhDa ∙ Sarah Kalwarowsky, MScd ∙ Prof. Claire Goodman, PhDd ∙ Prof. Andrew Clegg, [...]