In questi giorni la Società italiana di Gerontologia e Geriatria ha dibattuto il problema se la soglia della anzianità
debba essere portata dai 65 anni attuali ai 75 anni.
Le considerazioni sono tante: quali miglioramenti può apportare la modifica proposta alla qualità delle cure e dell’ assistenza?
a quale popolazione si può applicare? anche alle donne? quali aspettative ?
Forse i Geriatri devono pensare ad altro ?
vedi: sigg 75 anni per sigg
Post correlati
Negli ultimi due secoli la durata della vita si è allungata assai soprattutto in Europa e in Asia. La speranza di salute (healthspan) continua ad [...]
Nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia la Geriatria ha pochi crediti formativi con conseguenti scarse conoscenze anche nel settore biologio (gerontologia) dell' invecchiamento, [...]
La demografia dell'Italia cambia ogni anno con censeguenti manifestazioni biodemografiche. I Medici dovrebbero prestare maggiore attenzione a questi aspetti molto rilevanti per la salute e [...]