Il problema delle dimissioni ospedaliere dei pazienti geriatrici è molto spesso un problema: come conseguenza si verificano ricoveri ripetuti e complicanze di vario tipo.
Si propone anche a scopo didattico l’ istituzione di una UO specifica con medici dell’ ospedale e delle cure primarie che prenda in carico per un periodo limitato i pazienti dimessi geriatrici opportunamente selezionati: si propone un modello di medicina di transizione per realizzare continuità curativa ed assistenziale.
L’ obiettivo è il recupero funzionale e l’ autosufficienza del malato con interventi personalizzati.
Si veda: UO out pazienti
Post correlati
Age & Ageing pubblica una interessante proposta europea : un curriculum unificato e condiviso per la scuola di specializzazione di Geriatria da implementare in tutte [...]
Assistenza domiciliare agli anziani: ancora carente e con forti disomogeneità territoriali. Rimane un privilegio per 3 over-65 su 100. Pronto Soccorso presi d’assalto dagli anziani [...]
Domani sarà il DELIRIUM DAY : si punta ad aumentare la consapevolezza del problema medico e psicogeriatrico di questa sindrome poco considerata e soprattutto poco [...]