ISTITUTO NAZIONALE DELL’Invecchiamento aa
La proposta del prof Luigi Fontana , unibs, è autorevole e ben articolata. Cliccare sul link colorato per leggerla.
E’ sempre più evidente che la longevità è legata fortemente anche a fattori non medici: ambiente, alimentazione, stili di vita, educazione, ricchezza.
L’ iniziativa è teoricamente proponibile anche in Italia dove l’ ageismo però prevale e i partiti politici sono interessati ai migranti.
Post correlati
Mary Tinetti ha proposto la geriatricizzazione delle cure primarie; i Medici sono in prima linea e possono migliorare la qualità delle cure e dell' assistenza [...]
Il New England Journal of Medicine si arricchisce di cntenuti di medicina sociale; essi contribuiscono alla conoscenza più approfondita dei casi clinici l' anamnesi deve [...]
Le cure integrate, coordinate e continue centrate sul malato anziano sono indispensabili e necessarie. Le esperienze nazionali e locali sono ormai molteplici e convincenti soprattutto [...]