ISTITUTO NAZIONALE DELL’Invecchiamento aa
La proposta del prof Luigi Fontana , unibs, è autorevole e ben articolata. Cliccare sul link colorato per leggerla.
E’ sempre più evidente che la longevità è legata fortemente anche a fattori non medici: ambiente, alimentazione, stili di vita, educazione, ricchezza.
L’ iniziativa è teoricamente proponibile anche in Italia dove l’ ageismo però prevale e i partiti politici sono interessati ai migranti.
Post correlati
Le vaccinazioni sono meno efficaci negli anziani fragili; servno vaccini più immunogeni Vedi: SIGG BCG e Covid 24 da inviare
Le decisioni del Governo sulla Sanità nel post-Covid (Decreto Rilancio Salute) saranno in grado di migliorare anche l’ assistenza e le cure della popolazione anziana [...]
La mortalità nelle RSA o residenze sanitarie assisitite durante COVID-19 è stata molto elevata: circa il 50% dei morti è rappresentato da anziani ospiti di [...]