ISTITUTO NAZIONALE DELL’Invecchiamento aa
La proposta del prof Luigi Fontana , unibs, è autorevole e ben articolata. Cliccare sul link colorato per leggerla.
E’ sempre più evidente che la longevità è legata fortemente anche a fattori non medici: ambiente, alimentazione, stili di vita, educazione, ricchezza.
L’ iniziativa è teoricamente proponibile anche in Italia dove l’ ageismo però prevale e i partiti politici sono interessati ai migranti.
Post correlati
Di fragilità nell' anziano si parla da decenni, ma le conoscenze teoriche e pratiche non sono state ancora trasferite nella realtà quotidiana. Il termine è [...]
In periodo Covid alcune proposte vogliono l' ultrasettantenne in lockdown . Da un lato si insiste sulla attività fisica adatta per la popolazione anziana che [...]
L' Immunità allenata o trained può essere utile nel contrastare le malattie infettive dell' anziano in particlare di quelle virale come il COVID-19. Nell' anziano [...]