ISTITUTO NAZIONALE DELL’Invecchiamento aa
La proposta del prof Luigi Fontana , unibs, è autorevole e ben articolata. Cliccare sul link colorato per leggerla.
E’ sempre più evidente che la longevità è legata fortemente anche a fattori non medici: ambiente, alimentazione, stili di vita, educazione, ricchezza.
L’ iniziativa è teoricamente proponibile anche in Italia dove l’ ageismo però prevale e i partiti politici sono interessati ai migranti.
Post correlati
Undici punti sono stati proposti dal prof Girolamo Sirchia, già Ministro della Sanità. Vedi: http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=95399 In questi giorni si dibatte la utilizzazione delle rsorse economiche [...]
Il prof Luigi Fontana insegna e fa ricerca in Australia Il suo settore è la nutrizione e la longevità Propone questo filmato: https://www.youtube.com/watch?v=zgF4DmH5C1w
L' evoluzione da declino soggettivo della memoria alla demenza non è infrequente. Si tenga conto della sequenza SCD → MCI → Demenza nella pratica geriatrica. [...]