ISTITUTO NAZIONALE DELL’Invecchiamento aa
La proposta del prof Luigi Fontana , unibs, è autorevole e ben articolata. Cliccare sul link colorato per leggerla.
E’ sempre più evidente che la longevità è legata fortemente anche a fattori non medici: ambiente, alimentazione, stili di vita, educazione, ricchezza.
L’ iniziativa è teoricamente proponibile anche in Italia dove l’ ageismo però prevale e i partiti politici sono interessati ai migranti.
Post correlati
La Medicina d'Emergenza Urgenza è specializzazione che apre le porte ad ogni disciplina medica, compresa naturalmente la Geriatria. Incredibile: lo ha deciso [...]
il Welfare degli anziani non autosufficienti è carente in Italia, meglio dimenticato. Il Corriere della sera pochi giorni fa ha pubblicato un significativo report : [...]
In lingua inglese le malattie si declinano con termini diversi che conferiscono indicazioni anche sul decorso e l conseguenze. vedi: https://www.docenti.unina.it/webdocenti-be/allegati/materiale-didattico/318846