Il Piano nazionale della cronicità è del 2016; tranne che nella regione Lombardia non ci sono state iniziative per realizzarlo magari migliorandolo.
Il Piano riguarda soprattutto gli anziani, ma i Geriatri e la Geriatria non sono coinvolti direttamente nel piano.
Rimangono figure di secondo piano !: forse non hanno la competenza necessaria ?
Si veda l’ allegato …
Coordinamento nazionale delle associazioni di malati cronici
Post correlati
La demografia dell'Italia cambia ogni anno con censeguenti manifestazioni biodemografiche. I Medici dovrebbero prestare maggiore attenzione a questi aspetti molto rilevanti per la salute e [...]
Su Lancet Healty Longevity 2024 è pubblicato un interessante paper riguardante il ruolo e gli obiettivi anche di ricerca del Geriatra. In particolare mi sembra [...]
La vita media continua ad aumentare, ma gli anni vissuti con disabilità e non autosufficienza sono ancora tanti con seri problemi di sostenibilità per il [...]