Gli Studenti, futuri medici, non sono abbastanza informati che i loro clienti saranno prevalentemente anziani e soprattutto grandi anziani (> 85 anni). Le caratteristiche del malato anziano, la loro fisiologia e psicologia in particolare, sono parzialmente illustrate durante i sei anni del corso di laurea: la Geriatria ha solo l’ 1% dei crediti formativi totali.
Per approfondire alcuni aspetti specifici i veda un testo online : https://www.sigg.it/manuale-di-competenze-in-geriatria/
Post correlati
Age & Ageing pubblica una interessante proposta europea : un curriculum unificato e condiviso per la scuola di specializzazione di Geriatria da implementare in tutte [...]
Assistenza domiciliare agli anziani: ancora carente e con forti disomogeneità territoriali. Rimane un privilegio per 3 over-65 su 100. Pronto Soccorso presi d’assalto dagli anziani [...]
Domani sarà il DELIRIUM DAY : si punta ad aumentare la consapevolezza del problema medico e psicogeriatrico di questa sindrome poco considerata e soprattutto poco [...]