Gli Studenti, futuri medici, non sono abbastanza informati che i loro clienti saranno prevalentemente anziani e soprattutto grandi anziani (> 85 anni). Le caratteristiche del malato anziano, la loro fisiologia e psicologia in particolare, sono parzialmente illustrate durante i sei anni del corso di laurea: la Geriatria ha solo l’ 1% dei crediti formativi totali.
Per approfondire alcuni aspetti specifici i veda un testo online : https://www.sigg.it/manuale-di-competenze-in-geriatria/
Post correlati
In questi giorni si programmerà il futuro della Sanità italiana con le risorse notevoli del recovery fund. Ma quale ruolo ha avuto la Geriatria in [...]
Tanti morti durante la pandemia Covid-19 dovrebbero trovare un riscontro nell'organizazione futura del servizio anitario nazionale; questo dovrà tener conto dell' elevatissima mortalità delle classi [...]
Realizzazione dei Tirocini Pratico-Valutativi (abilitanti) pre-Laurea del Corsi di laurea di Medicina e Chirurgia: il ruolo modesto e forse inadeguato della Geriatria può essere migliorato? [...]