La diminuzione prevista dei Medici di Medicina generale (tra 10 anni il 70% in pensione) non è affrontata con appropriatezza: la posizione professionale prevede una scuola triennale non gestita dalla Scuola di Medicina; inoltre la carriera di MMG non è gratificante nemmeno economicamente rispetto alla normali scuole di specializzazione.
Mancano iniziative per rendere europeo il modello di formazione che dovrebbe tener conto dell’ invecchiamento della popolazione. Ci si chiede se la carenza di MMG possa essere affrontata con appropriatezza aumentando il numero degli specializzati in Geriatria.
https://catalyst.nejm.org/need-more-geriatricians-primary-care/
Post correlati
Raccomandazioni di consenso per espandere le ricerche finalizzate al prolungamento della vita in salute (Healthspan). Dublin Longevity Declaration https://dublinlongevitydeclaration.org/ Raccomandazioni perché si promuova rapidamente la [...]
Nel 1863 Rudolph Virchow pubblicò “Cellular Pathology as Based on Physiological and Pathological Histology”, stabilendo per la prima volta che la patologia cellulare era strettamente [...]
Il deterioramento cognitivo in età avanzata può essere causato da una o più malattie neurodegenerative o da malattie cerebrovascolari, in varie combinazioni. I biomarcatori presenti [...]