Il LONGEVITY DIVIDEND è fondamentale per la Geriatria e uno stimolo a trovare soluzioni utili per rendere sostenibile
l’ aumento inarrestabile della popolazione più anziana che vive molti, troppi anni della sua vita con disabilità.
Bisogna perseguire non l’ aumento della lifespan, ma della healthspan: ciò richiede attenta valutazione delle prestazioni funzionali (IADL + ADL )
Vedi: terzo dividendo Fried 15
Post correlati
La documentazione per neuroimaging di molte condizioni geriatriche e psicogeriatriche richiede crescenti attenzioni: le indicazioni fornite dai costosi accertamenti devono essere utilizzate anche per migliorare [...]
La fragilità precede di solito la disabilità nel corso della vita. Il Medico di medicina generale dovrebbe coglierne la prograssiva comparsa nei suoi paziente che [...]
La Geriatria è disciplina che si dedica alla cure degli anziani (>65 anni) spesso non autosufficienti e con variabile declino cognitivo. La speranza di vita [...]