E’ ben nota la valutazione multidimensionale geriatric (VMD) proposta da decenni dalla Geriatria ma solo sporadiamente utilizzata per realizzare la decantata continuità assistenziale dei pazienti anziani con problemi e bisogni. E’ disponibile il RGA o rapidi geritric assessment che ha anche una interessante applicazione gratuita utilizzabile con smartphone o tablet (richiede pochi minuti).
La formazione geriatrica dovrebbe avvalersi anche dei contenuti 5Ms qui indicati HIA_TipSheet_Geriatric_5Ms_19 utilizzabili diffuamente e con opportune modifiche riportabile anche sul fascicolo sanitario elettronico.
Post correlati
Si allega la presentazione del prof M Bertolotti, direttore della Geriatria di Unimore, su un tema di grande importanza: la dieta iniziata nella media età [...]
La proposta leggibile nell' allegato riguarda il triage al pronto soccorso (in futuro); per gli anziani ben poco è previsto di innovativo (si parla dell' [...]
Il sito del Ministero della salute (MINSAL) fornisce notizie rilevanti per il Geriatra. Per esempio le previsioni delle ondate di calore http://www.salute.gov.it/portale/home.html e anche la [...]