Il Decreto legge 506 è in via di definizione al Senato. Ci sono state anche le audizioni delle due società scientifiche geriatriche più rilevanti in Italia (SIGG e SIGOT).
Si considera non solo l’ assistenza degli anziani non-autosufficienti, ma si cerca di migliorare le procedure di cure che devono essere continue e realizzate con la partecipazione di personale sanitario competente. Ci sono fondi del PNRR.
Vedi: https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/FascicoloSchedeDDL/ebook/56516.pdf
Post correlati
http://www.nationalhealthexecutive.com/News/lord-darzi-seize-the-opportunity- Il Servizio sanitario inglese ritiene che i robot e l' automazione possano ridurre il peso della assistenza domiciliare agli anziani, spesso soli ...ma [...]
La Sanità dovrà affrontare i problemi e i bisogni delle persone anziane e molto anziane (>85 anni) che sono previste in forte aumento nei prossimi [...]
L' impressione è che il curriculum dei corsi di laurea delle scuole di medicina e chirurgia non tenga conto dei mutamenti demografici ed epidemiologici compresi [...]