La Geriatria ha ormai una lunga storia che dovrebbe essere conosciuta anche perchè riguarda da vicino
la qualità della vita della popolazione anziana; questa aumenta sempre di più, ma è disabile: aumentano così i problemi
assistenziali e peggiora la qualità della vita. Servono iniziative di qualità, soprattutto preventive nei confronti delle malattie croniche dell’ anziano; avrebbero un maggiore significato se partissero da un progetto/proposta dell’ Europa.
Post correlati
La fibrosi cardiaca è una delle caratteristiche anatomoptologiche del cuore senile. Ne condiziona la funzionalità ventricolare (gettata sistolica e riempimento diastolico). L' allegato contiene alcuni [...]
I neurofilamenti leggeri (NfL) indicano un danno assonale a livello del sistema nervoso centrale: non poche evidenze indicano che questo semplice esame di laboratorio, facilmente [...]
Mary Tinetti ha proposto la geriatricizzazione delle cure primarie; i Medici sono in prima linea e possono migliorare la qualità delle cure e dell' assistenza [...]