Le metodologie indolori di neurostimolazione con onde elettromagnetiche (TMS-transcranial magnetic stimulation) , ma anche con corrente elettrica alternata o continua, hanno un notevole valore scientifico con risultati clinici non trascurabili https://www.annualreviews.org/doi/abs/10.1146/annurev-med-060619-022857; in Italia queste metodologie sono ancora poco utilizzate. La strumentazione necessaria è proposta da alcune aziende sanitarie : per esempio https://www.geasoluzioni.it/ . Diversi filmati ne illustrano le modalità di uso: https://www.youtube.com/watch?v=G9VA51RKWp0&ab_channel=NeurophysiologyLab .
Post correlati
Il numero di Medici specialisti in Geriatria è destinato ad aumentare; c'è il problema della adeguatezza e conformità delle scuole di specializzazione di Geriatria e [...]
Per il periodo 2018-2019 l'assegnazione di posti nelle scuole di specializzazione aumenta nettamente. Anche la Geriatria risulterà potenziata numericamente, ma rispetto ad altre discipline risulta [...]
Si allega la presentazione del prof M Bertolotti, direttore della Geriatria di Unimore, su un tema di grande importanza: la dieta iniziata nella media età [...]