La Geriatria è disciplina che si dedica alla cure degli anziani (>65 anni) spesso non autosufficienti e con variabile declino cognitivo. La speranza di vita è aumentata notevolmente negli ultimi anni, ma nche gli anni vissuti con disabilità.
Quindi un obiettivo fondamentale della Geriatria è ridurre la disabilità e la non autosufficienza nella fase terminale della vita. La Medicina dell longevità potrebbe essere utile per raggiungere questo obiettivo; essa dovrebbe essere già proposta durante i corsi di laurea sanitari e anche nei corsi di aggiornamento obbligatorio per Medici.
Si veda l’allegato : La medicina della longevità
Post correlati
Il problema dell'insegnamento della Geriatria è persistente nel tempo da quando la disciplina G&G ha cessato di essere un insegnamento complementare. Servirebbero azioni adeguate per [...]
La Geriatria è dominante nel servizio sanitario: il 40% delle su risorse sono utilizzate per chi ha più di 65 anni. Gli anziani aumentano sempre [...]
La scuola di specializzazione di Geriatria (SSG) ha l' obiettivo di formare Geriatri capaci e competenti per affrontare i tanti problemi e bisogni della [...]