La Geriatria è disciplina che si dedica alla cure degli anziani (>65 anni) spesso non autosufficienti e con variabile declino cognitivo. La speranza di vita è aumentata notevolmente negli ultimi anni, ma nche gli anni vissuti con disabilità.
Quindi un obiettivo fondamentale della Geriatria è ridurre la disabilità e la non autosufficienza nella fase terminale della vita. La Medicina dell longevità potrebbe essere utile per raggiungere questo obiettivo; essa dovrebbe essere già proposta durante i corsi di laurea sanitari e anche nei corsi di aggiornamento obbligatorio per Medici.
Si veda l’allegato : La medicina della longevità
Post correlati
Le terminologie del titolo ganno un ampia letteratura geriatrica, ma modestissimi riscontri nella documentazione clinia dei malati anziani . Il fascicolo sanitario elettronico è poco [...]
Una pubblicazione su JAMA Intern Med allegata descrive un protocollo di attività motoria per gli anziani > 75 anni (età media 88 anni) ricoverati in [...]
I problemi dell' anziano ricoverato in ospedale dipendono anche dalla sua perdita di mobilità legata all' allettamento protratto con sarcopenia e disadattamento. La valutazione della [...]