La Geriatria è disciplina che si dedica alla cure degli anziani (>65 anni) spesso non autosufficienti e con variabile declino cognitivo. La speranza di vita è aumentata notevolmente negli ultimi anni, ma nche gli anni vissuti con disabilità.
Quindi un obiettivo fondamentale della Geriatria è ridurre la disabilità e la non autosufficienza nella fase terminale della vita. La Medicina dell longevità potrebbe essere utile per raggiungere questo obiettivo; essa dovrebbe essere già proposta durante i corsi di laurea sanitari e anche nei corsi di aggiornamento obbligatorio per Medici.
Si veda l’allegato : La medicina della longevità
Post correlati
Assistenza domiciliare agli anziani: ancora carente e con forti disomogeneità territoriali. Rimane un privilegio per 3 over-65 su 100. Pronto Soccorso presi d’assalto dagli anziani [...]
Domani sarà il DELIRIUM DAY : si punta ad aumentare la consapevolezza del problema medico e psicogeriatrico di questa sindrome poco considerata e soprattutto poco [...]
Si ritiene che le conoscenze geriatriche e gerontologiche debbano entrare in tutte le discipline mediche e chirurgiche: lo scopo è la formazione di Medici competenti, [...]