La Geriatria è disciplina che si dedica alla cure degli anziani (>65 anni) spesso non autosufficienti e con variabile declino cognitivo. La speranza di vita è aumentata notevolmente negli ultimi anni, ma nche gli anni vissuti con disabilità.
Quindi un obiettivo fondamentale della Geriatria è ridurre la disabilità e la non autosufficienza nella fase terminale della vita. La Medicina dell longevità potrebbe essere utile per raggiungere questo obiettivo; essa dovrebbe essere già proposta durante i corsi di laurea sanitari e anche nei corsi di aggiornamento obbligatorio per Medici.
Si veda l’allegato : La medicina della longevità
Post correlati
I Servizi della Farmacia del prossimo futuro Promuovere la salute e la prevenzione a favore dei tanti clienti di diverse età che accedono alle Farmacie [...]
La popolazione del mondo invecchia sempre più e la prevalenza delle demenze di vario tipo continua ad aumentare. In Italia ci sono circa 1200000 soggetti [...]
Gli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) stanno rivoluzionando l'analisi delle immagini mediche, migliorando notevolmente la precisione, la velocità e l'efficienza della diagnosi. Ecco alcuni modi [...]