Il curriculum delle scuole di specializzazione di Geriatria è ormai vetusto;
ricorda tanto la medicina interna;
non si prendono in considerazione i setting fondamentali della Geriatria reale che sono il territorio e le cure intermedie comprese le residenze per anziani (300000 letti !); la formazione è assegnata d’ufficio alle strutture esistenti nell’ area della scuola
La prevenzione è dimenticata. Anche i problemi prescrittivi, la fragilità, il ruolo del caregiver e l’ abuso non sono menzionati come competenze da acquisire. Sembra che l’ esistente nel servizio sanitario locale sia il punto di riferimento valido.
Purtroppo si conferma che la Geriatria è la cenerentola delle discipline per la sanità ufficiale.
si veda : scuole di specializzazione di Geriatria sono tante in Italia
Post correlati
La neurostimolazione con onde elettromagnetiche sempre di più utilizzata in clinica e in laboratorio
Le metodologie indolori di neurostimolazione con onde elettromagnetiche (TMS-transcranial magnetic stimulation) , ma anche con corrente elettrica alternata o continua, hanno un notevole valore scientifico [...]
Terapia NAD + nei disturbi degenerativi legati all'età: un'analisi beneficio/rischio. Exp Gerontol 2020 aprile;132:110831. La nicotinammide adenina dinucleotide (NAD+) è un nucleotide piridinico essenziale presente [...]
La Regione Emilia-Romagna ha deciso l' attivazione delle CAU (Centri di assistenza e urgenza) sul territorio: l' obiettivo è rendere più efficaci le cure e [...]