Il curriculum delle scuole di specializzazione di Geriatria è ormai vetusto;
ricorda tanto la medicina interna;
non si prendono in considerazione i setting fondamentali della Geriatria reale che sono il territorio e le cure intermedie comprese le residenze per anziani (300000 letti !); la formazione è assegnata d’ufficio alle strutture esistenti nell’ area della scuola
La prevenzione è dimenticata. Anche i problemi prescrittivi, la fragilità, il ruolo del caregiver e l’ abuso non sono menzionati come competenze da acquisire. Sembra che l’ esistente nel servizio sanitario locale sia il punto di riferimento valido.
Purtroppo si conferma che la Geriatria è la cenerentola delle discipline per la sanità ufficiale.
si veda : scuole di specializzazione di Geriatria sono tante in Italia
Post correlati
I PROBLEMI DELLA CURA ED ASSISTENZA AGLI ANZIANI NEL POST-COVID-19: SUGGERIMENTI OPERATIVI E TECNICI
Il tema è particolarmente importante considerando l' elevatissima mortalità dei contagiati dal coronavirus2019 soprattutto se anziani e molto anziani. Alcuni suggerimenti sono riportati pensando al [...]
La narrativa riguardante l'invecchiamento nel XXI secolo vede la crescente ricerca sui processi dell'invecchiamento e sulle modalità di viverlo in buona salute e anche la [...]
Il problema più evidente della medicina delle persone anziane è di essere fortemente legata alla assistenza formale e informale e a processi curativi e terapeutici, [...]