Il curriculum delle scuole di specializzazione di Geriatria è ormai vetusto;
ricorda tanto la medicina interna;
non si prendono in considerazione i setting fondamentali della Geriatria reale che sono il territorio e le cure intermedie comprese le residenze per anziani (300000 letti !); la formazione è assegnata d’ufficio alle strutture esistenti nell’ area della scuola
La prevenzione è dimenticata. Anche i problemi prescrittivi, la fragilità, il ruolo del caregiver e l’ abuso non sono menzionati come competenze da acquisire. Sembra che l’ esistente nel servizio sanitario locale sia il punto di riferimento valido.
Purtroppo si conferma che la Geriatria è la cenerentola delle discipline per la sanità ufficiale.
si veda : scuole di specializzazione di Geriatria sono tante in Italia
Post correlati
Le performance delle cure geriatriche soprattutto nei setting extraospedalieri potrebbe migliorare uniformando con appropriatezza le metodologie operative delle strutture e servizi compresi nella rete formativa [...]
Le reti si estendono su un territorio limitato ma significativo perche sede di prestazioni geriatriche a volte caratterizzate dalla continuità delle cure e dell' assistenza. [...]
Enel X, con Policlinico Gemelli per lo sviluppo della telemedicina Venturini (Enel X): "Con Smart Axistance e-Well mettiamo la nostra capacità tecnologica al servizio dell’innovazione [...]