La vita media continua ad aumentare, ma gli anni vissuti con disabilità e non autosufficienza sono ancora tanti con  seri problemi di sostenibilità per il sistema socio-sanitario.

Il problema può essere affrontato anche  cercando di realizzare le raccomandazioni contenuto nei programmi dell’ INVECCHIAMENTO ATTIVO E IN SALUTE.

 

vedi:  invecchiamento attivo ISTAT 20

Post correlati

  • Il curriculum delle scuole di specializzazione di Geriatria è ormai vetusto; ricorda tanto la medicina interna; non si prendono in considerazione i setting fondamentali della [...]

  • Una elevata percentuale di anziani con più di 85 anni (oldest-old) presenta declino cognitivo fino alla demenza denominata late onset Alzheimer disease  (LOAD).   Alcune [...]

  • In questi giorni la Società italiana di Gerontologia e Geriatria ha dibattuto il problema se la soglia della  anzianità debba essere portata dai 65 anni [...]