L’ Italia inveccchia sempre più; sono oltre 4 milioni gli ultraottantenni e 20000 i centenari. La disabilità e la non-autosufficienza sono sempre di più un problema grave, sostenibile con difficiltà.
Mancano anche le competenze geriatriche, soprattutto a livello territoriale-domiciliare.
Si veda il contenuto del patto per la non autosufficienza che ha anche l’ approvazione dell’attuale Governo. Ci sono risorse del PNRR. https://www.pattononautosufficienza.it/
Post correlati
L' invecchiamento della popolazione italiana dovrebbe preoccupare dal punto di vista sanitario e sociale. Apparentemente non è così: si pensa a curare e a custodire [...]
Le cure e l’assistenza dell’ anziano con declino cognitivo a domicilio: quali soluzioni ? Le cure e l’ assistenza degli anziani con demenza a domicilio [...]
Per ridurre i ricoveri ospedalieri ripetuti della popolazione anziana ( spesso ricoveri evitabili) si deve intervenire nei diversi setting curativo-assistenziali e soprattutto in quello ospedaliero; [...]