Le vaccinazioni nell’ anziano fragile: i problemi
Le vaccinazioni sono meno efficaci negli anziani fragili; servno vaccini più immunogeni Vedi: SIGG BCG e Covid 24 da inviare
Le vaccinazioni sono meno efficaci negli anziani fragili; servno vaccini più immunogeni Vedi: SIGG BCG e Covid 24 da inviare
Le decisioni del Governo sulla Sanità nel post-Covid (Decreto Rilancio Salute) saranno in grado di migliorare anche l’ assistenza e le cure della popolazione anziana ? L'analisi della Corte dei [...]
La mortalità nelle RSA o residenze sanitarie assisitite durante COVID-19 è stata molto elevata: circa il 50% dei morti è rappresentato da anziani ospiti di strutture. La realtà dei risultati [...]
Il prolungato contenimento domiciliare per ridurre la diffusione del COVID-19 sta creando seri problemi di salute fisica e psicologica agli anziani che spesso vivono da soli. I bisogni degli anziani [...]
In questi giorni la mortalità in eccesso nelle strutture per anziani è argomento costante dei quotidiani ; anche la magistratura ha aperto inchieste. La Lombardia è la regione più colpita [...]
COVID-19 negli anziani I dati a disposizione indicano che il COVID-19 è particolarmente attivo nelle persone più anziane e con multimorbilità, soprattutto se si trovano in comunità come le residenze [...]
Un aspetto doloroso della pandemia in corso riguada l' elevata (ancora imprecisata) mortalità degli ospiti di strutture per anziani: qui gli anziani e gli operatori non hanno avuto le protezioni [...]
La sarcopenia interessa tutti i muscoli compresi quelli della deglutizione e anche quelli respiratori ; questi realizzano la ventilzione dei polmoni che contegono molto tessuto elastico che con l' età [...]
I POSTI LETTO nelle strutture per anziani sono tanti (circa 300000) non sono note le procedure curative ed assistenziali per gli ospiti non si conoscono i risultati ottenuti, in particolare [...]
Gli anziani in struttura sono pazienti cronici, fragili, con multipatologia che non sempre sono seguiti con protocolli qualificati come si evince dalla documentazione clinica che li riguarda. La valutazione multidimesionale [...]
La fibrosi cardiaca è una delle caratteristiche anatomoptologiche del cuore senile. Ne condiziona la funzionalità ventricolare (gettata sistolica e riempimento diastolico). L' allegato contiene alcuni aspetti terapeutici della fibrosi cardiaca [...]
I neurofilamenti leggeri (NfL) indicano un danno assonale a livello del sistema nervoso centrale: non poche evidenze indicano che questo semplice esame di laboratorio, facilmente eseguibile, può essere utile nella [...]