Undici punti sono stati proposti dal prof Girolamo Sirchia, già Ministro della Sanità.
Vedi: http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=95399
In questi giorni si dibatte la utilizzazione delle rsorse economiche del PNRR-Sanità: l’ augurio è che si tenga conto delle raccomandazioni del prof Sirchia, 88enne lucido e competente che ha proposto anche i parchi della salute come si legge sul suo blog: https://girolamosirchia.org/ .
E’ opportuno segnalare l’ articolo del dr D.Oliver sul BMJ nel quale si chiede perchè la classe medica non sia riuscita e non riesca ad influenzare le decisioni di politica sanitaria.
Vedi: https://www.bmj.com/content/bmj/376/bmj.o503.full.pdf
Clamoroso in Italia: a presiedere la commissione ministeriale per la revisione e l’ aggiornamento delle cure territoriali c’è stato un Cardinale !
Post correlati
I Servizi della Farmacia del prossimo futuro Promuovere la salute e la prevenzione a favore dei tanti clienti di diverse età che accedono alle Farmacie [...]
La popolazione del mondo invecchia sempre più e la prevalenza delle demenze di vario tipo continua ad aumentare. In Italia ci sono circa 1200000 soggetti [...]
Gli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) stanno rivoluzionando l'analisi delle immagini mediche, migliorando notevolmente la precisione, la velocità e l'efficienza della diagnosi. Ecco alcuni modi [...]