L’individuo è un soggetto complesso, composto da varie dimensioni che comprendono la sfera fisica, quella cognitiva, quella biologica, quella psicologica, quella economica, quella spirituale e quella sociale.
Quindi l’ approccio è complesso per i medico o lo psicologo: la definizione della personalità è importante già nei primi anni di vita perché condiziona la qualità dello sviluppo, la resilienza ai vari eventi ambientali, gli stili di vita e anche l’ inevitabile processo dell’ invecchiamento. Invecchiando insorge spesso la nostalgia condizione esistenziale alla quale ciascuno di noi non può non andare incontro negli snodi infiniti della vita. La nostalgia e la nostalgia ferita dal trascorrere del tempo è intessuta di ricordi che hanno a che fare con il passato , e non con il futuro, con un passato che è luminoso e scintillante, o invece oscuro e lacerante, ricordi che nascono e muoiono come farfalle fragili ed effimere, eteree e inafferrabili (da Borgna)
I dati sulla psicologia della vita, correttamente raccolti, dovrebbero costituire una fondamentale banca dati sulla quale fare ricerca applicata per comprendere i rapporti fra persona e ambiente. I politici dovrebbero pensare soprattutto a rendere migliore l’ ambiente di vita, la qualità della vita dei cittadini compresa la sicurezza: invece troppo spesso si interessano prevalentemente della sanità !
Post correlati
I Servizi della Farmacia del prossimo futuro Promuovere la salute e la prevenzione a favore dei tanti clienti di diverse età che accedono alle Farmacie [...]
La popolazione del mondo invecchia sempre più e la prevalenza delle demenze di vario tipo continua ad aumentare. In Italia ci sono circa 1200000 soggetti [...]
Gli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) stanno rivoluzionando l'analisi delle immagini mediche, migliorando notevolmente la precisione, la velocità e l'efficienza della diagnosi. Ecco alcuni modi [...]